Bilancio di sostenibilità

Comunicare il bilancio di sostenibilità: un’occasione preziosa per raccontare i valori distintivi dell’azienda

Cos’è il bilancio di sostenibilità 


Il bilancio di sostenibilità è lo strumento con cui un’organizzazione comunica, con trasparenza e obiettività, gli impegni presi e i risultati ottenuti nell’ambito della Responsabilità d’Impresa.
Un bilancio di sostenibilità ben fatto presenta indicatori quantitativi e qualitativi che mostrano l’evoluzione nel tempo delle performance di sostenibilità aziendali, rivolgendosi a tutti gli stakeholder: dalle istituzioni ai cittadini e consumatori, dagli investitori e fornitori.  

Cos’è il bilancio di sostenibilità

 

Il bilancio di sostenibilità è lo strumento con cui un’organizzazione comunica, con trasparenza e obiettività, gli impegni presi e i risultati ottenuti nell’ambito della Responsabilità d’Impresa.


Un bilancio di sostenibilità ben fatto presenta indicatori quantitativi e qualitativi che mostrano l’evoluzione nel tempo delle performance di sostenibilità aziendali, rivolgendosi a tutti gli stakeholder: dalle istituzioni ai cittadini e consumatori, dagli investitori e fornitori.

“Sostenibilità significa ricerca di equilibri dinamici tra dimensione economica, sociale e ambientale e tale ricerca costituisce un imperativo non solo per il decisore politico, ma anche per chi produce, chi consuma e chi cerca di orientare produzione e consumi”


Carlo Melzi d’Eril, avvocato cassazionista 

 

“Sostenibilità significa ricerca di equilibri dinamici tra dimensione economica, sociale e ambientale e tale ricerca costituisce un imperativo non solo per il decisore politico, ma anche per chi produce, chi consuma e chi cerca di orientare produzione e consumi”


Carlo Melzi d’Eril, avvocato cassazionista 

 

Condividere un percorso autentico, non uno perfetto

Condividere un percorso autentico, non uno perfetto

La comunicazione della sostenibilità non è mostrare dati perfetti bensì un piano d’azione sulla realtà del business e sui progressi compiuti.
I numeri sono il cuore del bilancio di sostenibilità ma non ci si può limitare ad essi.
Da essi è importante che emerga quanto conti la sostenibilità all’interno dell’impresa mostrando come il perseguimento degli indicatori ambientali e sociali siano la mission.

 

La comunicazione della sostenibilità non è mostrare dati perfetti bensì un piano d’azione sulla realtà del business e sui progressi compiuti.
I numeri sono il cuore del bilancio di sostenibilità ma non ci si può limitare ad essi.
Da essi è importante che emerga quanto conti la sostenibilità all’interno dell’impresa mostrando come il perseguimento degli indicatori ambientali e sociali siano la mission.

 

Comunicare in modo creativo

 Il bilancio di sostenibilità non è un documento di facile lettura.
La sfida è quindi ottenere una comunicazione chiara che sappia rendere comprensibili concetti complessi e farlo nel modo più creativo e originale possibile.
Per questo motivo è importante rendere i contenuti appetibili e interessanti, avvalendosi di grafici, infografiche, immagini e video che sappiano catturare l’attenzione del lettore.

Il tutto, utilizzando un linguaggio coerente che identifichi l’azienda stessa e che le permetta di distinguersi.

Comunicare in modo creativo

 Il bilancio di sostenibilità non è un documento di facile lettura.
La sfida è quindi ottenere una comunicazione chiara che sappia rendere comprensibili concetti complessi e farlo nel modo più creativo e originale possibile.
Per questo motivo è importante rendere i contenuti appetibili e interessanti, avvalendosi di grafici, infografiche, immagini e video che sappiano catturare l’attenzione del lettore.

Il tutto, utilizzando un linguaggio coerente che identifichi l’azienda stessa e che le permetta di distinguersi.

Il nostro impegno


Grazie all’esperienza nel settore della comunicazione ambientale con la nostra rivista BioEcoGeo, siamo in grado di creare bilanci che abbiano una forte impronta comunicativa e i cui materiali possono essere utilizzati su diverse piattaforme e in molteplici modi.

Mettiamo a disposizione la nostra capacità creativa e organizzativa per offrire la massima professionalità, efficienza e disponibilità che, documenti di questa importanza, meritano.

Il nostro impegno


Grazie all’esperienza nel settore della comunicazione ambientale con la nostra rivista BioEcoGeo, siamo in grado di creare bilanci che abbiano una forte impronta comunicativa e i cui materiali possono essere utilizzati su diverse piattaforme e in molteplici modi.

Mettiamo a disposizione la nostra capacità creativa e organizzativa per offrire la massima professionalità, efficienza e disponibilità che, documenti di questa importanza, meritano.

Una progettazione grafica che racconti l’azienda


Ogni progetto grafico è personalizzato sulle caratteristiche del singolo cliente e cambia ad ogni edizione. Il bilancio è infatti il documento che più rappresenta l’azienda nei sui diversi periodi storici.
La grafica è attenta ai particolari e utilizza le più moderne e attuali tendenze di settore. 
Data visualization, infografiche e grafica editoriale sono i nostri strumenti.

Il risultato finale è un file pronto per la stampa, per essere pubblicato su un sito o per vivere nella sua versione più interattiva.

Dalle grafiche del documento (che vengono fornite in singoli file) nascono video, presentazioni, materiali per conferenze, eventi di presentazione del bilancio stesso o per il racconto dell’azienda a investitori e consumatori.

Una progettazione grafica che racconti l’azienda


Ogni progetto grafico è personalizzato sulle caratteristiche del singolo cliente e cambia ad ogni edizione. Il bilancio è infatti il documento che più rappresenta l’azienda nei sui diversi periodi storici.
La grafica è attenta ai particolari e utilizza le più moderne e attuali tendenze di settore. 
Data visualization, infografiche e grafica editoriale sono i nostri strumenti.

Il risultato finale è un file pronto per la stampa, per essere pubblicato su un sito o per vivere nella sua versione più interattiva.

Dalle grafiche del documento (che vengono fornite in singoli file) nascono video, presentazioni, materiali per conferenze, eventi di presentazione del bilancio stesso o per il racconto dell’azienda a investitori e consumatori.

L’azienda in sintesi


Un’infografica chiara, intuitiva e completa dei dati più rilevanti che appaiono nel bilancio.
Una sintesi per avere un colpo d’occhio immediato o per chi ha poco tempo ma vuole conoscere dati specifici dell’azienda.
Un’immagine che può diventare un leaflet o un pieghevole da stampare e distribuire a fiere o eventi.

L’azienda in sintesi


Un’infografica chiara, intuitiva e completa dei dati più rilevanti che appaiono nel bilancio.
Una sintesi per avere un colpo d’occhio immediato o per chi ha poco tempo ma vuole conoscere dati specifici dell’azienda.
Un’immagine che può diventare un leaflet o un pieghevole da stampare e distribuire a fiere o eventi.

I video


I contenuti del bilancio possono essere impiegati per creare materiali multimediali fruibili sui social o durante le presentazioni. Un video esplicativo per raccontare in pochi minuti i risultati di un intero anno di attività.

I video


I contenuti del bilancio possono essere impiegati per creare materiali multimediali fruibili sui social o durante le presentazioni. Un video esplicativo per raccontare in pochi minuti i risultati di un intero anno di attività.

Si sono affidati a noi

Si sono affidati a noi

Bilancio sostenibilità MARR 2022
Report Lucart 2022
Barentz ESG Review
Pasfin Bilancio consolidato
Bilancio sostenibilità MARR 2022
Report Lucart 2022
Barentz ESG Review
Pasfin Bilancio consolidato

Compila il form
per richiedere informazioni

    Le immagini utilizzate in questa pagina sono tutte provenienti dai Bilanci di Sostenibilità delle aziende che si sono affidate a noi
    e sono utilizzate a solo titolo esemplificativo.